Nicchi Giovanni
Profilo Preofessionale:
Ho cominciato l'attività subacquea didattica nel 1980, nell'ambito della FIPS italiana, conseguendo negl'anni successivi tutti i brevetti federali fino a quello di aiuto istruttore (1988) e svolgendo attività continuativa di immersione, come responsabile, capo gruppo e guida.
Nel 1986 ho iniziato la mia attività di collaborazione con alcune case produttrici di attrezzature subacquee fra le quali: Mares, Cressi, Tecnisub, Scubapro, operando in qualità di consulente tecnico, collaudatore e ricercatore per le nuove tecnologie ed i prototipi di materiali ed attrezzature. Tale rapporto di consulenza con le case costruttrici, consolidatosi negl'anni, perdura tutt'ora attraverso richieste ed incarichi di partecipazione a nuovi progetti, stages internazionali e tests di ricerca.
Come tecnico collaudatore sono in possessodei relativi brevetti di specializzazione, di abilitazione ai collaudi, di riparazione, di assistenza e collaudo con banco test e campana iperbarica 160 m, per orologi e computers subacquei. Tra i brevetti si annoverano quello per le mute stagne e gl'impianti di citofonia subacquea con maschera EXO 26 con comunicazione via cavo.
Dal 1990 opero in seno all'organizzazione internazionale P.A.D.I. (Professional Association Divers Instructors), avendo raggiunto dapprima il brevetto di Open Water Scuba Instructors, nel 1993 ed avendo conseguito, durante l'attività didattica, i gradi successivi della carriera di Staff, fino al livello attuale di: Master Instructors nel 1999, che mi ha permesso di aprire la scuola internazionale PADI: "IdeaSub" in Asti, con qualifica 5 stelle, rilasciando diversi brevetti in tutti i gradi. All'attivo ho circa 6500 immersioni dall'inizio della mia carriera.
Dal 1993 ho realizzato mio sogno aprendo il mio punto vendita, centro assistenza tecnica: Idea Sub, alla quale ho affincato dal 1995 la scuola dive center PADI omonima, in seno alla quale svolgo, come istruttore ed organizzatore di corsi, attività didattica continuativa con il mio staff, in parte tutt'ora operante anche all'estero. Il centro organizza, oltre alle regolari uscite settimanali al mare, anche alcuni viaggi sbacquei all'anno, sia all'estero che in Italia e si occupa attivamente alla diffusione dell'educazione sportiva nell'ambito dell'attività subacquea.
Mairano Danilo
Profilo Professionale:
Ho iniziato la corriera subacquea nel 1989 con la didattica FIPS, conseguendo i brevetti fino al III grado. Dal 1994 opero in seno all'organizzazione internazionale P.A.D.I. (Professional Association Divers Instructors), avendo raggiunto dapprima il brevetto di Open Water Scuba Instructors, durante l'attività didattica, iniziando ad insegnare nel diving center PADI Idea Sub, che attualmente ha rilasciato diversi brevetti nei vari livelli di qualifica, diventando istruttore internazionale PADI, dopodiché ho raggiunto gradi successivi della carriera di Staff, fino al livello attuale di: Master Scuba Diver Trainer nel 2009.
Ho Attualmente all'attivo circa 5000 immersioni, in ogni condizione climatica e di temperatura, nei diversi ambienti sottomarini, quali: lago, fiume e mare.